| Nel novembre 2013 è stato realizzato il mosaico del presbiterio con scene delle Nozze di Cana, Cristo con Pietro e Tommaso, Sacrificio di Isacco, i santi Primo e Feliciano. Sull’Arco e le rispettive colonne scene dell’Annunciazione e Agnello. Inoltre sulle pareti delle navate laterali sempre in mosaico le scene di Cristo Risorto con la Maddalena e della Sapienza divina. Infine sulle pareti laterali i dipinti della Via Crucis e anche le vetrate delle finestre. |
PRESBITERIO, ARCO E NAVATE | |
![]() | Presbiterio |
Sul lato sinistro del presbiterio si trova la scena del primo miracolo di Gesù. Maria intercede presso Gesù dicendogli che il vino е venuto а mancare е ordina ai servitori di fare quello che Gesù dirà loro. Nella luce della risurrezione di Cristo la sposa sa che quel vino è stato dato da Gesù ed е in realtà il suo sangue. In questo modo il primo segno di Cana viene presentato come anticipazione dell’eucaristia. L’immagine delle giare rimanda al banchetto celeste. | |
![]() | Parete sinistra |
La scena centrale nel presbiterio mostra il Cristo Risorto che salva Pietro dalle acque del mare е rafforza la fede dell’incredulo Tommaso. | |
![]() | Parete centrale |
Sul lato destro del presbiterio viene raffigurato Giovanni Battista che dopo il battesimo di Gesù lo indica dicendo: «Ессо l’Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo». La sua profezia si е già avverata nella risurrezione di Gesù. Questo aspetto viene approfondito nella rappresentazione dell’offerta di Abramo, dove viene raffigurato Isacco come Gesù in croce. A fianco del tabernacolo sono raffigurati i santi Primo e Feliciano, patroni della parrocchia, che hanno realizzato la loro vita in Gesù Cristo. Quando sono stati gettati tra i leoni hanno offerto la loro vita е per questo vivono nel Regno dei Cieli. I due erano in pace con i loro carnefici, е questo viene illustrato dall’agnello che tiene quasi per mano il leone. La scena richiama anche la Profezia di Isaia “Il leopardo si sdraierà accanto al capretto; il vitello e il leoncello pascoleranno insieme” (Is 11,6) | |
![]() | Parete destra |
![]() | Arco |
Dio ha mandato l’arcangelo Gabriele a Maria per annunciare che partorirà il Figlio di Dio, il quale salverà gli uomini. | |
![]() | Arco – Colonna sinistra |
![]() | Arco – Colonna destra |
Gesù appare anche а Maria di Magdala, che lo cerca nel sepolcro aperto. Vorrebbe trattenerlo, ma Gesù indica con la mano che sta andando dal Padre, perché ha compiuto la sua missione е così apre anche per noi il passaggio dalla morte alla vita. | |
![]() | Navata sinistra |
Gesù realizza il piano della salvezza con l’obbedienza al Padre Celeste, obbedienza che lo conduce fino alla croce. Per questo motivo l’Angelo della Sapienza e collegato con la Via Crucis е la risurrezione. | |
![]() | Navata destra |
![]() | Presbiterio |
PARETI LATERALI – VIA CRUCIS E VETRATE (PITTURA) | |
![]() | Via Crucis |
![]() | Via Crucis |
![]() | Via Crucis |
![]() | Via Crucis |
![]() | Via Crucis |
![]() | Via Crucis |
![]() | Via Crucis |
![]() | Parete laterale |